Categorie
Blog

8 giugno: Giornata Internazionale degli Oceani

L’8 giugno è segnato sul calendario come Giornata Internazionale degli Oceani. Le Nazioni Unite hanno lanciato nel 2017 un invito all’azione per prendersene cura e conservarli, poiché sono fonte di vita e grandi risorse per noi umani.

Morbida esplosione di corallo
Dimmi che non vorresti perderti dentro questa immagine impressionante. Esplosione di coralli molli, foto di Cinzia Osele Bismarck / Ocean Image Bank

Gli oceani, maestosi e vasti, ospitano una bellezza e una biodiversità senza pari. Sono una fonte di vita, forniscono risorse vitali e offrono un ambiente unico per praticare sport acquatici, come il surf.

Tuttavia, affrontano minacce significative che richiedono una consapevolezza globale e azioni concrete per la loro conservazione. In questo articolo esploreremo l’importanza della conservazione degli oceani, sia in generale che in particolare per coloro che amano il surf, e come la consapevolezza possa fare la differenza nel preservare questi ecosistemi vitali.

Inquinamento: un nemico silenzioso

L’inquinamento è una delle sfide più urgenti che gli oceani devono affrontare oggi. L’accumulo di rifiuti di plastica, prodotti chimici e scarichi industriali inquina le acque marine, minaccia la fauna selvatica e degrada la qualità dell’acqua.

Plastica in spiaggia
Plastiche in spiaggia, un’immagine deplorevole con cui dobbiamo convivere quotidianamente. Immagine di Nico Marin / Ocean Image Bank

Per i surfisti, questo si traduce in spiagge ricoperte di rifiuti e in un ambiente malsano in cui praticare la loro passione.

Scegli il tuo pacchetto

Aumentare la consapevolezza della gravità di questa situazione è essenziale per promuovere cambiamenti positivi nella nostra società. È necessario promuovere pratiche sostenibili, ridurre il consumo di plastica monouso e promuovere l’educazione sull’importanza di mantenere i nostri oceani liberi dall’inquinamento. Essendo consapevoli delle nostre azioni e scegliendo alternative più responsabili, possiamo fare la differenza nella conservazione degli oceani.

L’interconnessione con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è un’altra minaccia critica per la conservazione degli oceani e ha un impatto diretto sull’esperienza dei surfisti. L’aumento delle temperature globali e lo scioglimento dei ghiacciai stanno causando cambiamenti significativi nei modelli delle onde e nel livello del mare. Ciò influisce sulla qualità e sulla consistenza delle onde, rendendo imprevedibili le condizioni ideali per la navigazione.

Inoltre, il cambiamento climatico porta all’acidificazione degli oceani, che influisce negativamente sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità. La consapevolezza del cambiamento climatico e dei suoi effetti sugli oceani è essenziale per guidare l’azione collettiva.

Richiesta di disponibilità

Dobbiamo lavorare per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’uso di energie rinnovabili e adattarci ai cambiamenti inevitabili. Solo attraverso la consapevolezza e l’azione unite possiamo preservare condizioni di navigazione ottimali e garantire la salute e la bellezza degli oceani.

Pesca responsabile per la sostenibilità marina

La pesca eccessiva e distruttiva è un’altra sfida per gli oceani, e quindi per i surfisti. L’eccessivo sfruttamento degli stock ittici minaccia la biodiversità marina e squilibra gli ecosistemi acquatici. Inoltre, pratiche come la pesca a strascico causano danni irreparabili agli habitat marini e alle barriere coralline, pregiudicando l’estetica e la salute dei luoghi in cui i surfisti cercano le onde migliori.

Aumentare la consapevolezza dell’importanza di una pesca responsabile e sostenibile è essenziale per preservare l’abbondanza marina e garantire la sostenibilità a lungo termine. Promuovere l’adozione di metodi di pesca selettivi, sostenere la creazione di aree marine protette e promuovere l’educazione a pratiche di pesca sostenibili sono azioni concrete che possono fare la differenza.

Attraverso la consapevolezza, i surfisti e la comunità in generale possono contribuire alla conservazione degli oceani e garantire la loro ricchezza e salute per le generazioni future.

8 giugno, giornata chiave per l’educazione e la consapevolezza: chiavi per la conservazione

L’istruzione e la consapevolezza svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione degli oceani. I surfisti, nel loro intimo rapporto con il mare, hanno l’opportunità di essere ambasciatori della consapevolezza marina. Attraverso il loro esempio e la loro partecipazione attiva, possono influenzare positivamente la società e generare cambiamenti significativi.

Navigare e amare il mare vanno necessariamente di pari passo. Immagine di un surfista in California, da Michele Roux / Ocean Image Bank

Partecipare alla pulizia delle spiagge, diffondere informazioni sull’importanza degli oceani e sostenere organizzazioni dedicate alla conservazione marina sono azioni concrete che i surfisti possono compiere.

Allo stesso modo, condividere conoscenze ed esperienze sulla fragilità degli ecosistemi marini e sulle minacce che devono affrontare contribuisce a generare una maggiore consapevolezza nella comunità del surf e oltre. Lavorando insieme, uniti da una causa comune, possiamo creare un impatto significativo e preservare gli oceani per le future generazioni di surfisti.

In conclusione, la conservazione degli oceani è essenziale per garantire un futuro sostenibile e preservare gli sport acquatici, come il surf. Aumentare la consapevolezza sulle sfide che gli oceani devono affrontare, come l’inquinamento, i cambiamenti climatici e la pesca eccessiva, è fondamentale per promuovere azioni concrete.

Prenota ora le tue lezioni

Promuovendo pratiche sostenibili, riducendo l’inquinamento, affrontando il cambiamento climatico e incoraggiando una pesca responsabile, possiamo fare la differenza nella conservazione degli oceani. Inoltre, attraverso l’educazione e la consapevolezza, possiamo ispirare gli altri a unirsi a questa importante missione.

Insieme, surfisti e amanti del mare, possiamo proteggere e preservare gli oceani per le generazioni a venire e garantire che il surf continui ad essere una passione vissuta in un ambiente marino sano e prospero.

Se vuoi saperne di più su questo problema e sulle azioni che l’ONU sta portando avanti per correggere questa situazione, puoi consultare il ciclo di colloqui e conferenze che si svolgeranno nell’ambito di un importante evento in occasione dell’8 giugno.

Julián Mazoteras Moreno
Julián Mazoteras Moreno
28 Marzo 2023
The experience at Poseidon academy was amazing. Tamer is the best surf coach that i ever had. He personalize the lesson to you and makes you feel safe. I strongly recommend his academy. Will repeat for sure
Clara Abello
Clara Abello
27 Marzo 2023
Experiencia increible! Recomiendo la escuela de Tamer sin ninguna duda. Era nuestra primera vez, solo hemos podido hacer un día porque nos teníamos que ir, pero Tamer nos ha dado una clase genial y nos ha dedicado más tiempo del que esprábamos. Explicandonos super bien todo lo básico y ayudándonos en el agua para que pudiéramos levantarnos y coger nuestras primeras olas, hemos podido coger algunas solos y todo, hasta la orilla :)) Se ha adaptado a nuestro horario, buscando el buen sitio sin coincidir casi con el resto de gente, pudiéndo hacer clase solos en un sitio que nos ha parecido ideal para aprender. Cuando volvamos a Fuerteventura repetimos sin dudar!
Cristina Abelló Gàllego
Cristina Abelló Gàllego
27 Marzo 2023
Muy buen profesor! La clase de surf con Tamer fue genial. Realmente tomo el tiempo de enseñarnos bien y además fue divertido. Gracias!!
Pau Abelló
Pau Abelló
27 Marzo 2023
Un dia genial donde Tamer nos ha estado ayudando al 100%, con humor y con mucha alegria. No ha tenido ningún problema en alargar la clase pare que pudiésemos disfrutar a tope! Si algun dia vuelvo a Fuerteventura no tengo dudas sobre dónde voy a hacer las siguientes clases de surf, un 10/10.
Tullio Manente
Tullio Manente
26 Marzo 2023
Top !! Primera vez en Fuerteventura y primera experiencia de surf, sin duda Poseidon 100% recomendable. Buenas bases bien explicadas, buena atención en todo una vez te lanzas al agua y todo en súper buen ambiente. Gracias Tamer ✌🏻
Rcaracoche Caracoche
Rcaracoche Caracoche
23 Marzo 2023
Un dia estupendo, era la primera vez que haciamos surf dos amigos, con Tamer todo genial, un gran profe de surf, clases instuctivas y muy divertidas, un profesional de 10
Pilar López S.
Pilar López S.
17 Marzo 2023
Una experiencia increíble! Estuvimos tres amigas, y las tres conseguimos coger olas, nunca antes habíamos hecho surf. Tamer es un gran instructor, se nota que le encanta lo que hace, no para de darte consejos, está siempre muy pendiente, te anima a dar el máximo y sobre todo a que disfrutes. Es muy paciente y lo explica todo para que haya una buena base, además en sus clases también te echas unas cuentas risas. Si vuelvo no dudaría en repetir, de las mejores experiencias que me llevo de la isla. Gran instructor y gran persona, nos vemos pronto!!! 🤙🏼
Marta Garcia Manzano
Marta Garcia Manzano
16 Marzo 2023
Experiencia 10!! Sin duda la mejor elección de nuestro viaje a Fuerteventura. Viajamos tres amigas, ninguna de nosotras había hecho surf previamente y nos encantó la experiencia. Tamer en todo momento está pendiente de ti consiguiendo que puedas dar lo mejor de ti mismo. Adicionalmente y sin tener que hacerlo te ayuda a conocer la isla de una forma más auténtica. Mil gracias Tamer! Volveremos todos los años 🌈🌊
Teresa Moreno Núñez
Teresa Moreno Núñez
16 Marzo 2023
No te plantees otro profesor de surf que no sea Tamer. Estuve con mis amigas (ninguna con experiencia previa) y fue todo genial. Tamer se adaptó completamente a nuestros horarios y nivel, estuvo completamente pendiente de cada una de nosotras y de nuestra seguridad y ¡lo hemos pasado increíble! Es buen profesor pero además te ríes como con nadie. Repetiremos 100%! Mil gracias Tamer por todo!
Michele Mingori
Michele Mingori
11 Marzo 2023
Experiencia extraordinaria! 🌊 Tamer ha sido fantastico y nos ha seguido en cada ola. Súper disponible y gentil! Muy consejado 🤙🏻